BABEL 01 a cura di Alfredo Masciullo
BON IVER
http://www.youtube.com/watch?v=ssdgFoHLwnk
Dietro questo nome, erronea
trascrizione dal francese buon inverno, si cela il songwriter
americano Justin Vernon, il brano Skinny Love è
contenuto nel suo unico album risalente al 2007 dal titolo “For
Emma, Forever Ago”, a cui hanno fatto seguito un ep e varie
collaborazioni. Un suo brano è stato reinterpretato da Peter Gabriel
nel suo recente lavoro di cover. La Emma del titolo è la donna che
lo ha lasciato, e dopo mesi di isolamento in un capanno del
Wisconsin, il risultato è questo dolente e
introspettivo lavoro, in cui il suo falsetto scolora in un folk
dalle venature ambrate.
SHEARWATER
http://www.youtube.com/watch?v=9_uiHi4kfLg
Meridian è un brano tratto da The
Golden Arcipelago, ultimo lavoro della band di Austin e del suo
leader Jonathan Meiburg. Il brano si apre con
un canto degli aborigeni dell’isola di Bikini, costretti ad una
emigrazione forzata , e tutto l’album è il tentativo di trovare
quest’isola forse perduta per sempre, in cui l’uomo saprà
riconciliarsi con una natura originaria.
Consigliatissimo
il loro lavoro del 2007 “Palo Santo”
ANIMAL
COLLECTIVE
http://www.youtube.com/watch?v=fYEAflCO4Eo&feature=channel
Band newyorkese
che con Merriweather Post Pavilion lavoro del 2009 ha
raggiunto la piena maturità e conseguente notorietà. Il loro
psych-pop è ampiamente esemplificato dal brano
In the flowers; la band è stata anche accusata di mettere anni di
musica in un tritacarne e tirarne fuori qualcosa di pienamente
moderno. Da assumere a piccole dosi, poiché l’effetto montagne
russe è dietro l’angolo.
BEST COAST
http://www.youtube.com/watch?v=UjDeHPvlELw
Bethany Casentino
voce del duo losangelino, dà vita in poco meno di trenta minuti a un
cd dai toni estivi e leggeri, l’ispirazione è quel surf-pop degli
anni 60, ma un po’ venato di malinconia per non risultare
eccessivamente stucchevole e una chitarra piena di riverberi che lo
riporta alla musica indie degli anni 90.
SUN KILL MOON
http://www.youtube.com/watch?v=cpM-n6t-HHc
Ålesund è il
brano di apertura di questo splendido Admiral Fell Promises,
lavoro di quest’anno del songwriter Mark Kozelek, e assolutamente
imperdibile per chi ha amato i Red House Painters.
Kozelek si accompagna con la sola
chitarra in un perfetto fingerpicking, che molto lo avvicina al
grande Nick Drake. Il sole dei flamenchi iberici che in alcuni brani
emerge a tratti è però oscurato da un pallore lunare e da corde
appena sfiorate con le dita.
TAME IMPALA
http://www.youtube.com/watch?v=2NNHiWFvfV8&feature=related
Desire Be Desire
Go, i quattro ragazzi australiani
hanno imparato in maniera eccellente
la lezione di Beatles, Cream e Kinks il tutto condito con dilatazioni
floydiane . Il cd a titolo Innerspeaker è uscito quest’anno.
ÓLAFUR ARNALDS
http://www.youtube.com/watch?v=XgGbhF9BhIA&feature=related
L’islandese
Arnalds è parte di quella galassia assai eterogenea che va sotto il
nome di modern-classical, e con questo lavoro si avvicina al più
maturo connazionale Jòhann Jòhannsson. Un piano languido e aurorale
lascia il posto ad un’orchestrazione di archi che molto rimandano
ai crescendo degli altri islandesi Sigur Ròs. L’album
è "...And
They Have Escaped The Weight Of Darkness" ed è di quest’anno.
* Alcune delle
note sono tratte dal sito degli amici di Ondarock.