Petizione
sul centro storico: al bando i personalismi, abbiamo un'alternativa
fattibile.
Sindaco,
a cosa ha portato l'istituzione del tavolo di concertazione sul Piano
Traffico?
Siamo
stati invitati a partecipare alla raccolta di firme per “la
proposta di istituire la ZTL (Zona a Traffico Limitato) per tutto il
centro storico, la pedonalizzazione di piazzetta Orsini e
l'interruzione del traffico veicolare dal centro per Soleto”.
Un'iniziativa lodevole, se solo fosse tecnicamente attuabile. Allo
stato delle cose, purtroppo, la chiusura al traffico del centro
storico è IMPOSSIBILE,
PURA FANTASIA.
In
questi giorni, per essere maggiormente informati ed avere un taglio
specifico sulla questione centro storico, abbiamo coinvolto alcuni
tecnici specializzati (ingegneri ed architetti che abitano o lavorano
nel centro storico). Ne è risultato che, qualora ci fossero
dubbi a
riguardo, la chiusura al traffico di un centro antico non avrebbe una
buona riuscita, anzi si dimostrerebbe controproducente e dannosa per
l'intera Città, senza una preventiva individuazione
delle zone dedicate ai parcheggi ed una adeguata viabilità
(sensi di marcia, segnaletica, ecc).
Molto
poco si può fare per riportare
alla vita
il centro storico di Galatina,
senza prima riqualificarlo,
riempiendolo di contenuti. Si
permettano, ad esempio, adeguate agevolazioni
tributarie ed incentivazioni per proprietari, affittuari e coloro i
quali vogliano portare le proprie attività (artistiche,
artigianali,
commerciali e ricreative) all'interno delle mura di Galatina.
“Intendiamo
proporre un'alternativa a questa petizione che lascia il tempo che
trova e che rischierebbe di essere a totale appannaggio di pochi
privilegiati. –
dice Noel Alberto Vergine, presidente del Popolo di Galatina –
Proponiamo la
chiusura di Piazzetta Orsini e la revisione della viabilità
nelle
strade circostanti.
Ci chiediamo anche se non sia possibile svolgere
il mercatino mensile dell'antiquariato lungo il percorso che va da
Piazza San Pietro a Piazzetta Orsini,
una volta ultimati i lavori di Corso Vittorio Emanuele. Questi primi
interventi sono da vedersi come esperimento ed inizio di una graduale
rivalutazione del nostro centro antico. Fermo restando –
continua Vergine –
che ci deve essere la volontà politica di questa
Amministrazione a
prendere delle decisioni che potrebbero risultare impopolari, ma
sarebbero nell'interesse di Galatina. A questo proposito ci
chiediamo a cosa abbia portato la super pubblicizzata istituzione del
tavolo di concertazione sul Piano Traffico
a Galatina ideata dall'Assessorato alle Attività Produttive nello
scorso luglio,
che avrebbe dovuto portare alla chiusura del traffico nel centro
storico”.
Galatina,
28 ottobre 2010
Il Presidente
Noel Alberto
Vergine