NON AVREBBERO VERSATO I CONTRIBUTI ALL'INPS
DENUNCIATI OTTO IMPRENDITORI
Il Nucleo dei Carabinieri dell'Ispettorato
del Lavoro di Lecce, in conclusione di una attività ispettiva, ha deferito in
stato di libertà le sottonotate persone:
1) P.A.
classe 1967, legale rappresentante della società "DAVIDE & CO. S.A.S."
esercente calzaturificio, responsabile della violazione art. 2,
comma 1°, D. LGS nr. 463/1983, per aver omesso di versare
all'Inps competente le ritenute operate sulle retribuzioni dei dipendenti nel
periodo Luglio-Agosto 2009, per un importo pari ad euro
6.526,37;
2) W.Y. classe 1963, titolare
responsabile della ditta individuale "BELLA
MODA" esercente abbigliamento, responsabile della violazione art. 2,
comma 1°, D. LGS nr. 463/1983, per aver omesso di versare
all'Inps competente le ritenute operate sulle retribuzioni dei dipendenti nel
periodo Novembre 2008 - Febbraio 2009, per un importo pari ad euro
26o,63;
3) P.P. classe1982, legale rappresentante
della società "INTIMODA S.A.S." , responsabile della violazione
art. 2, comma 1°, D. LGS nr. 463/1983, per aver omesso
di versare all'Inps competente le ritenute operate sulle
retribuzioni dei dipendenti nel periodo Dicembre 2006 - Novembre 2008, per
un importo pari ad euro 4.522,37;
4) R.M. classe 1978, titolare
ditta "PUB-BAR" , responsabile della violazione art. 2, comma
1°, D. LGS nr. 463/1983, per aver omesso di versare all'Inps
competente le ritenute operate sulle retribuzioni dei dipendenti nel
periodo Maggio -Settembre 2009, per un importo pari ad euro 6.05,06 e per
aver ammesso al lavoro un minore in difetto del prescritto accertamento
sanitario;
5) P.L. classe 1980, titolare responsabile della ditta
individuale "DETER SHOP" , responsabile della violazione art.
8, comma 1°, LEGGE nr. 977/1967, per aver ammesso al lavoro un minore in
difetto del prescritto accertamento sanitario;
6) R.C. classe 1963, titolare responsabile della ditta
individuale , responsabile della violazione art.
22, LEGGE nr. 977/1967, per aver ammesso al lavoro un minore senza
concedergli riposo settimanale di almeno due
giorni;
7) R.M. classe 1978, titolare
ditta "PUB-BAR" , responsabile di varie violazione
amministrative pertanto sono state elevate sanzioni amminitrative per un totale
pari ad euro 24.925,33, sono stati recuperati contributi omessi pari ad euro
6.583,24;
8) R.C. classe1938; legale rappresentante
della società "GESTIONE MONACO S.R.L." esercente ristorante, responsabile di
varie violazione amministrative pertanto sono state elevate sanzioni
amminitrative per un totale pari ad euro 10.334,00, sono stati recuperati
contributi omessi pari ad euro 450,00;