Controlli
a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Gallipoli in 79 B&B
Molte le irregolarità anche a Galatina. Scattano tre denunce
Il 23 e 24 lug 2010, i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli sono stati impegnati in
intensi controlli su tutto il territorio di loro competenza, per
monitorare il settore della gestione dei Bed & Breakfast e contrastare
eventuali irregolarità o potenziali truffe ai danni degli ignari
turisti.
Gallipoli, Alezio, Sannicola, Nardò, Galatone, Copertino, Galatina, Aradeo, Neviano, Tuglie, Seclì e Cutrofiano: questi i comuni passati al setaccio.
Complessivamente i Carabinieri
hanno sottoposto a controllo 79 B&B, riscontrando
17 irregolarità amministrative, per un totale di 4.200 euro di
sanzioni, e deferendo in stato di libertà tre titolari.
Tra le mancanze amministrative
riscontrate più frequentemente troviamo: un numero maggiore di
stanze e posti letto utilizzati dal gestore rispetto al massimo
consentito dalla legge, cioè rispettivamente massimo sei camere e
dieci posti letto, prezzi massimi e minimi delle stanze non affissi
nei locali occupati dai clienti e varie carenze igieniche nelle
camere da letto o nei bagni di uso comune.
In un caso un B&B nel
comune di Nardò era stato dislocato in un locale privo di
agibilità e i gestori avevano iniziato l’attività senza la
relativa e doverosa comunicazione all’autorità comunale entro il
1° ottobre dello scorso anno.
In tre casi
sono stati anche deferiti in stato di libertà i titolari dei B&B
sottoposti a controllo. Nello specifico nessuno dei tre aveva
inviato, all’autorita’ di Pubblica Sicurezza, le schede di
registrazione dei clienti alloggiati, in violazione della legge n.
135 del 2001. Da precisare che il maggior numero di irregolarità e
sanzioni elevate dai Carabinieri sono state riscontrate nel comune di Nardò dove, sui 5 B&B controllati, in tre casi sono stati
deferiti i gestori, per i motivi sopra indicati. Le rimanenti
mancanze sono state rilevate a Sannicola e Galatina. La legge di
riferimento, che descrive e delinea le prescrizioni da seguire in
materia diB&B, è la legge regionale n. 17 del 2001,
“Istituzione e disposizioni normative dell'attività ricettiva di
bed & breakfast (affittacamere)”.
Nell'attività
complessivamente sono stati impegnati n. 43 militari e n.20 veicoli
della Compagnia Carabinieri di Gallipoli per ogni giorno di
controlli.