Le
ragioni di una scelta
Il
centro storico di
Galatina è un unicum di inestimabile valore invidiatoci
dalla comunità
nazionale e internazionale.
Le
sue principali
peculiarità sono:
-
L’impianto
urbanistico è pressoché intatto, perfettamente
delimitato e
riconoscibile.
-
L’architettura dei
luoghi è un mirabile intreccio di stili che si sviluppano in
sei secoli
di
storia realizzando un preziosissimo e originale ricamo urbano.
- L’importanza dei
complessi edilizi presenti
sia di natura religiosa che civile, congiuntamente agli spazi pubblici
delle
strade, delle piazze , delle corti, sono testimonianza
nel passato di una aristocrazia culturale ed
economica di assoluto valore.
- Le specificità di
natura storico artistico
della Basilica di Santa Caterina D’Alessandria,
la monumentalità della
chiesa e della
piazza dedicata ai Santi Patroni, le
chiese di S.Luigi, S.Rocco, S.Pantaleo, dei Battenti, delle Anime,
dell’Addolorata, del Carmine, i conventi dei Francescani, dei
Carmelitani,
delle Clarisse , l’istituto Immacolato sono solo una parte
del grande
patrimonio del Centro Storico.
Ebbene
tutto ciò
oggi è
sottoposto ad un attacco
distruttivo micidiale dovuto al traffico veicolare !
Oggi
più che mai
essendo cresciuto a dismisura il numero di autoveicoli circolanti e di
pari
passo le cattive abitudini degli automobilisti.
Si
pensi soltanto che,
per non allungare di qualche metro, attraversano il centro storico, dal
centro
in direzione Soleto, dalle 8000 alle 10000 auto al giorno.
Roba
da casello
autostradale!!!
Riteniamo
altresì che
l’informazione passata sui quotidiani locali non ha reso
giustizia al
problema,
anzi ha contribuito non poco a fuorviare le autorità
competenti da una
corretta
soluzione.
Infatti,
a nostro
avviso, una questione del genere che, senza enfas,i potremmo dire di
interesse
dell’intera umanità (tanto più se si
raccolgono le
firme per far inserire la
Basilica tra i beni UNESCO), non può assolutamente essere
trattata dai soli commercianti. I legittimi interessi economici delle
attività
commerciali non possono in alcun caso pretendere di prevalere a danno
di un
bene dell’umanità quale è il nostro
centro
storico!!!
Ritenendo
oramai
ineludibile e non procrastinabile un intervento di tutela del nostro
patrimonio
storico artistico monumentale e non riuscendo a sopportare
l’idea di
dover
assistere indolentemente all’inesorabile avanzare del danno e
del
degrado, le
sottoscritte Associazioni e Organi di informazione avviano
la raccolta firme per una petizione popolare
che ha il seguente oggetto:
FERMIAMO
IL DEGRADO DEL
CENTRO STORICO. STOP AL TRAFFICO!
La petizione popolare è promossa dai soggetti anzidetti che
condividono
l'obiettivo di istituire la ZTL per
tutto il centro storico, la pedonalizzazione di piazzetta Orsini e
l'interruzione del traffico veicolare dal centro per Soleto.
Ovviamente le modalità e i dettagli vengono demandati al
Consiglio
Comunale chiamato a decidere.
Da qui scarichi il modulo
per raccogliere le firme
I moduli completi di firme possono essere consegnati a Palazzo
Baldi
CITTA' DI GALATINA
PETIZIONE
AL CONSIGLIO COMUNALE
I sottoscritti titolari dei diritti di partecipazione
rivolgono,
ai sensi degli ART. 46,47,48 dello
Statuto della Città di Galatina,
la seguente petizione
al Consiglio Comunale:
FERMIAMO IL DEGRADO NEL CENTRO STORICO.
STOP AL TRAFFICO!
Istituire la ZTL (zona a
traffico
limitato) per tutto
il centro storico, la
pedonalizzazione
di piazzetta
Orsini e l'interruzione
del traffico veicolare dal
centro per Soleto.
Sig.:
…………………………………………………………………………….................................
Luogo e data di nascita:
………………………………………………………...…………………..
Comune di residenza:
…………………………………………………………...…………………..
Indirizzo:
…………………………………………………………....................................................
Documento:
…………………………… Numero………………………………………………
Firma:
……………………………………………………………………………………………….
Sig.:
……………………………………………………………………………...………………….
Luogo e data di nascita:
………………………………………………………...………………….
Comune di residenza:
…………………………………………………………...………………….
Indirizzo:
…………………………………………………………………………...........................
Documento:
…………………………………Numero……………………………………………..
Firma:
………………………………………………………………………………………………
Sig.:
……………………………………………………………………………...…………………
Luogo e data di nascita:
………………………………………………………...………………….
Comune di residenza:
…………………………………………………………...…………………
Indirizzo:
…………………………………………………………………………..........................
Documento:
…………………………………Numero…………………………………………….
Firma:
………………………………………………………………………………………………
Sig.:
……………………………………………………………………………...…………………
Luogo e data di nascita:
………………………………………………………...………………….
Comune di residenza:
…………………………………………………………...…………………
Indirizzo:
…………………………………………………………………………..........................
Documento:
…………………………………Numero…………………………………………….
Firma:
………………………………………………………………………………………………
Informativa
ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo
196/2003
Il trattamento dei Suoi
dati personali è finalizzato unicamente all’esame
della Sua petizione.
Il trattamento
sarà
effettuato da soggetti incaricati, con l'utilizzo di procedure anche
informatizzate, in grado di tutelare e garantire la riservatezza dei
dati,
secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
e dal
Regolamento comunale n. 297 “Testo Unico delle norme
regolamentari sulla
partecipazione, il referendum, l’accesso, il procedimento, la
documentazione
amministrativa e il difensore civico” approvato con
deliberazione del Consiglio
Comunale il 25 ottobre 2004, successivamente modificato il 7 aprile
2006.
I dati stessi non
saranno comunicati a terzi.
Da qui scarichi il modulo
per raccogliere le firme
I moduli completi di firme possono essere consegnati a Palazzo
Baldi
ELENCO ADESIONI
ASSOCIAZIONE
GALATINA ARTE STORIA CULTURA
PETIZIONE PER
GALATINA
Galatina.it
Galatina2000.it
Il Galatino
PROLOCO
Galatina
L’Osservatore
Nohano
I Dialoghi di
Noha
I Concerti del
Chiostro
Società
Operaia
Centro Studi
Movimenti
Taekwondo
Champions
Galatina
Letterata
Galatina al
Centro
Associazione
Turistica del Vino
Circolo Athena
Associazione
Polizia di Stato (in attesa
di delibera
del direttivo)
Associazione
Carabinieri (in
attesa di delibera
del direttivo)
Galatina Project
(in
attesa di risposta)
Zen Shin
(in attesa di
risposta)
Mamme in prima
linea
Associazione
Anziani
@..E.le.menti
Associazione di
Promozione Sociale
Consiglio di
Quartiere Rione Italia
Centro Studi sul
Tarantismo (in
attesa di risposta)
Associazione Pro
Italia
(in attesa di risposta)
ADUSBEF Puglia (confermata dal vicepresidente nazionale avv. Antonio Tanza)