--------
Messaggio Originale --------
Oggetto: |
galatina
città di professorini |
Data: |
Mon, 8 Feb
2010 16:25:30 +0100 |
Da: |
giuseppebal80
<giuseppebal80@libero.it> |
A: |
dinovalente
<dinovalente@galatina.it> |
Caro Direttore,
ho appena visto il video e ho deciso di inviarle questa lettera perchè non era
possibile scrivere un commento così lungo su youtube.
Io scrivo dalla lontana Bologna, dove purtroppo vivo e lavoro da circa 7
anni, e da dove quotidianamente seguo le vicende della mia città attraverso
galatina.it.
Ho scritto 'purtroppo' perchè a me avrebbe fatto piacere continuare a vivere
nella mia Galatina, ma l'incapacità della classe politica galatinese di mettere
su un sistema produttivo forte e stabile mi ha costretto ad emigrare in terre
lontane.
Appena visto il video si è riaccesa in me la speranza che qualcosa stesse
cambiando, che la città tutta insieme si fosse svegliata da un profondo
letargo, e mi sono rivisto tra qualche anno di nuovo li, a vivere e respirare i
profumi di casa mia.
Purtroppo leggendo il triste commento del solito professorino di turno, sono
ricaduto nella tristezza più assoluta: ancora una volta noi galatinesi siamo
capaci solo di distruggere quanto di buono si cerca di fare.
Invece di appoggiare una lodevole idea, si è capaci solo di fare sterili
polemiche, povere nei contenuti e ricche di ignoranza: perchè il vero ignorante
è colui che non sa apprezzare la sana voglia di fare.
Mi piacerebbe vedere i cari ed esperti politici galatinesi accompagnare i
tanti giovani nei colloqui di lavoro nel nord italia, e vorrei che fossero loro
a rispondere alla domanda che sentiamo continuamente rivolgerci 'come mai ha
deciso di lasciare la sua città? è davvero difficile vivere al sud?'.
Chi ha fallito nelle precedenti amministrazioni si faccia da parte, e dia ad
altri la possibilità di far risorgere una Galatina sprofondata ormai nel buio
più assoluto.
Forse così eviteremo che altri giovani come me abbandonino Galatina in cerca di
fortuna.
Che tristezza questi soliti professorini!!!